News!!!

Per l'inaugurazione del nuovo sito spese di spedizione gratis partire da 49€

Faq

Dove si trova la fattoria?

La fattoria si trova sulla collina che separa l'alto lago di Iseo e il lago di Endine. Siamo a Solto Collina, nella frazione di Esmate, in provincia di Bergamo: ci trovi su Google Maps. La fattoria è raggiungibile in auto, ma gli ultimi 400m di strada sono sterrati. Se non te la senti di percorrerli in auto (non c'è bisogno di fuoristrada), puoi lasciarla al piccolo parcheggio che c'è appena prima della santella di Santa Lucia e percorrere a piedi l'ultimo pezzo di strada: sono 10 minuti di camminata tranquilla nel bosco.


Posso venire a visitare la fattoria?

La fattoria è visitabile solo su prenotazione e solo da chi ha adottato un asinello o da chi partecipa alle attività che organizziamo saltuariamente in estate.

Non è possibile visitare in autonomia l'azienda agricola: come dice il nome si tratta di un'azienda, quindi anche se per voi è un luogo di pace e relax, ricordate che per noi è un luogo di lavoro.


Mi hanno regalato l'adozione di un asinello: adesso cosa devo fare?

Per prima cosa, se chi ti ha regalato l'adozione ha già scelto l'asinello da sostenere, ricordati di compilare e rimandare il modulo privacy necessario per ricevere le newsletter periodiche che ti informeranno sulla vita dell'asinello. Dovresti aver ricevuto il modulo privacy insieme al certificato, ma se non è così puoi richiederlo direttamente a noi tramite mail a info@asinodellago.it o via whatsapp al 3471492726. Una volta compilato, mandacelo via mail o whatsapp.

Insieme al certificato avrai ricevuto anche le istruzioni per prenotare la visita in fattoria: ricordati che le visite sono sempre su prenotazione!


Ho prenotato la visita per conoscere l'asinello adottato: posso portare il mio cane con me?

Per questioni di sicurezza, i cani non possono accedere ai recinti degli asini. Per questo motivo ti sconsigliamo vivamente di portare il tuo cane con te. Se decidi comunque di portarlo avvisaci prima, e sappi che tu o una persona che ti accompagna dovrà restare lontano dagli animali insieme al cane, e quindi non potrà partecipare alle attività. Inoltre, per evitare che il cane si avventuri verso i recinti, dovrà sempre essere tenuto al guinzaglio. 

I nostri asini sono abituati al nostro cane, che però è un cane da pastore ed è addestrato, per cui sa come muoversi in sicurezza. Un cane non abituato rischia di essere un pericolo per gli asini ma soprattutto di essere un pericolo per se stesso, perché non sapendo come comportarsi in presenza di animali di grossa taglia rischia di spaventarli e, se gli asini si sentono braccati, di venire attaccato e farsi molto male.


Avete un ristorante? Posso pranzare da voi?

La fattoria non dispone di un ristorante, per cui non è possibile pranzare in azienda. Se hai acquistato o ti hanno regalato un'adozione family puoi però organizzare un picnic il giorno della visita, usufruendo gratuitamente di tutti gli spazi all'aperto dell'azienda. Dovrai comunque provvedere in autonomia ai viveri, portando il cibo da casa.


Avete delle camere? Posso dormire da voi?

La fattoria non dispone di stanze per soggiornare. Siamo comunque in una zona turistica: nei dintorni troverai sicuramente un hotel o un b&b che fa al caso tuo! Ti consigliamo di cercare nei paesi situati sul lago: c'è molta offerta per tutte le tasche e tutte le preferenze!


Cosa posso visitare nei dintorni?

Ci troviamo in una zona molto ricca di intrattenimenti per tutti i tipi di turismo, per cui se organizzi un weekend in zona hai molte proposte fra cui scegliere.

Natura

  • Riserva Naturale Valle del Freddo - Endine Gaiano (partenza del sentiero a 10min circa dalla fattoria)
  • Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino - Iseo, Provaglio e Corte Franca (a 45min circa)
  • Sentiero dei Tre Laghi - di Iseo, di Endine e Moro (la fattoria è lungo il percorso)
  • Periplo del lago di Endine (partenza del giro a 15min circa dalla fattoria)
  • San Defendente, balcone del lago d'Iseo - Solto Collina (partenza del sentiero a 5min dalla fattoria)

Arte e cultura

  • Parco delle incisioni rupestri (patrimonio UNESCO) - Capo di Ponte (a 1h circa)
  • Museo archeologico Cavellas - Casazza (a 15min circa)
  • Accademia Tadini (varie mostre organizzate) - Lovere (a 15min circa)

Terme

  • Darfo Boario Terme (a 45min circa)
  • Trescore Balneario (a 30min circa)

Paesi caratteristici

  • Monte Isola (raggiungibile con battello da varie partenze, Lovere (a 15min circa), Bienno (45min circa): tutti e tre annoverati nell'elenco dei Borghi più belli d'Italia
  • Brescia e Bergamo (90min circa): capitali della cultura 2023
  • Sarnico e Iseo, sul lago d'Iseo (45min circa)

Carrello

    Il tuo carrello è vuoto

    Potrebbe piacerti anche